Luca Doninelli: La Milano dei Lunedì

Le considerazioni dello scrittore milanese sulle priorità che ci aspettano. Dal magazine Vita.it www.vita.it/it/article/2020/04/28/luca-doninelli-milano-riparta-dai-poveri-e-dai-giovani/155236/


Pensiero del giorno

30 aprile 2020 Se la bocca non proclama quanto il cuore crede, anche il suo grido resta soffocato. Ma perché il suo grido non venga coperto da noi, è necessario che ciascuno, secondo le sue possibilità, dia testimonianza ai fratelli del mistero della sua nuova vita. San Gregorio Magno, papa, dal Commento al Libro di • Leggi tutto »


Nessuna potenza guiderà il mondo del dopo virus

Franco Venturini Corriere della Sera 29 apr 2020 Sarà la Cina che ne è stata la prima vittima a vincere la più grande partita del Covid19, quella delle gerarchie mondiali e dei nuovi equilibri geopolitici? Sarà l’ibrido capital-comunista di Pechino a gestire meglio degli altri le novità che la… 20200429-Corriere-della-Sera-_-Franco-Venturini.pdf


Pensiero del giorno

29 aprile 2020 “Certo, si può seguire la Messa in televisione, ma nessuno si può scaldare con la foto di un caminetto.” Mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano


Coronavirus e Sante Messe

Da Avvenire, 28 aprile 2020 Numero chiuso e fedeli distanziati: così le Messe dall’Europa agli States Dopo il lungo lockdown, la fase 2 inizia all’insegna della cautela anche per le Messe. Dagli Usa alla Spagna, si cercano soluzioni per garantire la libertà di culto nel pieno rispetto della tutela della salute dei fedeli. STATI UNITI • Leggi tutto »


Pensiero del giorno

28 aprile 2020 “La vita nella verità non ha quindi nel sistema post-totalitario solo una dimensione esistenziale (restituisce l’uomo a se stesso), noetica (rivela la realtà com’è) e morale (è un esempio), ma ha anche un’evidente dimensione politica.” Vaclav Havel


Pensiero del giorno

Dal trattato «Contro le eresie» di Sant’Ireneo, vescovo “Si tratti di un grande oratore o di un misero parlatore, tutti insegnano la medesima verità. Nessuno sminuisce il contenuto della tradizione. Unica e identica è la fede. Perciò né il facondo può arricchirla, né il balbuziente impoverirla.”



Pensiero delgiorno

25 aprile 2020 “Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore” Isaia 61, • Leggi tutto »


Il bersagliere ha cento penne

Il bersagliere ha cento penne E l’alpino ne ha una sola Il partigiano ne ha nessuna E sta sui monti a guerreggiare Lassù sui monti vien giù la neve La tormenta dell’inverno Ma se venisse anche l’inferno Il partigiano rimane là Quando poi ferito cade Non piangetelo dentro al cuore Perché se libero un uomo • Leggi tutto »