La Madonna Sistina di Vasilij Grossman

Sollecitati dalla sconcertante bellezza della tela di Raffaello proponiamo – in due puntate audio – il breve racconto di Grossman citato nell’articolo di Giovanna Parravicini.

Un aiuto per approfondire il valore dell’umano attraverso le circostanze della storia e le intuizioni di un capolavoro dell’arte che coglie l’ineffabile e sfida i secoli,  a 500 anni dalla morte di Raffaello.

La redazione


Un commento su “La Madonna Sistina di Vasilij Grossman

  1. Tecla Paiusco ha detto:

    Il secondo audio si sente solo fino al minuto 6.42. Grazie per questo bel lavoro e per aver riproposto questo dipinto che nessuna parola può descrivere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *