Finkielkraut

La reazione al virus ci dice che il nichilismo non ha ancora vinto È un Alain Finkielkraut meno pessimista e meno polemico del solito quello che ha accettato di rilasciare a Le Figaro un’intervista sulle conseguenze dell’epidemia di coronavirus. Anche se nel suo discorso non mancano tristi constatazioni. Com’era prevedibile l’accademico di Francia non perde l’occasione epocale • Leggi tutto »


Aforisma del giorno

31 marzo 2020 Caro Malacoda, (…) nessuna quantità di pietà nella sua immaginazione e nei suoi affetti (dell’uomo, ndr) potrà recarci danno, se riusciamo a tenerla lontano dalla sua volontà. Come ha detto uno degli esseri umani, le abitudini attive sono rafforzate per mezzo della ripetizione, ma le passive vengono indebolite. Più spesso egli sentirà • Leggi tutto »


Un mondo malato

Editoriale della rivista Quaderni Valtellinesi, 29 marzo 2020 In Trentino, nella campagna di Sorano nei pressi di Carisolo, in comune di Pinzolo in Val Rendena, svettano la chiesa e il campanile della chiesa di S.Vigilio, un luogo ancora circondato dal recinto sacro del cimitero, come avveniva ovunque prima dell’editto napoleonico di Saint Cloud del 1806 • Leggi tutto »


Aforisma del giorno

30 marzo 2020 Sappiate soltanto che quel domani di cui vi parlano sempre è il giorno che sta per venire, e che sarà governato da me, come gli altri. E che sarà sotto il mio comando, come gli altri. E’ tutto quello che vi occorre. Non mi piace, dice Dio, l’uomo che specula sul domani. • Leggi tutto »


Appello

Appello del Presidente del Banco Alimentare Giovanni Bruno https://www.bancoalimentare.it/it/emergenza-sanitaria www.bancoalimentare.it/it/donaora


Aforisma del giorno

29 marzo 2020 E’ questo nostro essere parte di un mondo che non possiamo controllare alla radice di quella fragilità che oggi un semplice e terribile virus ci ricorda. Non cambia l’ordine delle cose sapere tutta la nostra vulnerabilità. Ma pensarla e accettarla obbliga ad altre scelte, al altri ritmi, obbliga soprattutto ad aver cura • Leggi tutto »


Aforisma del giorno

28 marzo 2020 L’amore che dobbiamo ugualmente a Dio e all’uomo non è mai impedito al punto da toglierci la possibilità del bene. Gli angeli hanno cantato: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama» (Lc 2, 14). Ne segue che diventa felice, e nella benevolenza • Leggi tutto »



Havel: il mondo naturale

Il protagonista di oggi: un virus  inatteso,  che contesta la pretesa di “un assoluto nuovo, creato dagli uomini, non più misterioso, liberato dai “capricci” della soggettività e quindi  impersonale e inumano, vale a dire l’assoluto della cosiddetta oggettività, della conoscenza razionale oggettiva, del progetto scientifico del mondo”. Un brano di Vaclav Havel, da L’uomo e il potere, in • Leggi tutto »


Aforisma del giorno

27 marzo 2020 Siete disposti a farmi dei grandi sacrifici purchè li scegliate voi. Preferite farmi dei grandi sacrifici, purchè non siano quelli che io vi chiedo. Piuttosto che farmene dei piccoli che vi chiedo io. Siete così, vi conosco. Farete di tutto per me, eccettuato quel po’ di abbandono che è tutto per me. • Leggi tutto »